• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

veloce

Cous cous con feta e olive su base di melone

Frutto straordinario di questa splendida stagione, ipocalorico e dalle innumerevoli proprietà!! Vi elenco in breve i benefici del melone! ⬇️😍

💥ricco di minerali e vitamine: potassio, fosforo, calcio, vitamina C, vitamina B3, niacina ( antiossidante)
💥Ricco in fibre
💥Rinfrescante, dissetante, diuretico, lassativo e saziante.

Ideale come spuntino, oggi lo propongo come piatto unico da portare in ufficio o da presentare in un pranzo o in una cena con amici. Chi mi conosce bene sa quanto mi piace abbinare la frutta al salato e questo è un altro esempio di come questa combinazione si sposi alla perfezione. Una ricetta vegetariana dal sapore unico che vi conquisterà già al primo assaggio 🤤😋😍

📝RICETTA LIGHT
🍽️PIATTO UNICO
🌱 RICETTA VEGETARIANA
⏰PREPARAZIONE VELOCE

Dosi e Ingredienti

✅1/2 melone Cantalupo
✅60 gr couscous
✅40 gr feta greca light tagliata a cubetti
✅10 gr olive taggiasche tagliate a rondelle
✅1/4 di succo di limone
✅1/2 cucchiaino evo spremuto a freddo
✅1 fogliolina di menta fresca tritata
✅Sale qb

Ho preparato il cous cous, l’ho sgranato, l’ho mescolato a tutti gli ingredienti (tranne il melone) e l’ho conservato in frigo un paio d’ore. Ho prelevato la polpa centrale del mezzo melone (80 gr), l’ho tagliata a cubetti, l’ho mescolata al cous cous e ho versato il tutto al suo interno.
PS: Ho preferito inserire il melone al cous cous solo alla fine perché essendo ricco di acqua potrebbe bagnare molto il resto degli ingredienti 😉.

Cal tot: 325
Carb: 48,8. Prot: 14,4. Grassi: 7,8

Ricetta di: elyfit80

Tiramisù fit alla banana e burro d’arachidi

Tiramisù fit alla banana e burro d’arachidi ☕🍌🥜🍰
190 kcal

Ingredienti:
– 9 Pavesini (io ho usato quelli al cacao)
– 60 g yogurt greco 0% grassi
– 30 g banana
– 10 g burro d’arachidi in polvere
– 2 g cacao amaro
– 1 tazza di caffè lungo
– acqua q.b.
– dolcificante q.b.

Per la crema:
Frulla insieme la banana con il burro di arachidi giá liquido (unisci la polvere di burro d’arachidi, che è meno grassa rispetto al burro, con un pochino d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata).

Ora unisci lo yogurt greco al frullato di banana e burro di arachidi e mescola con un cucchiaio in modo che lo yogurt mantenga la sua consistenza cremosa.

Passiamo agli strati:
Inzuppa in modo veloce 3 Pavesini nel caffè precedentemente dolcificato e intipidito, e mettili come base del tiramisù.
Metti ora uno strato della crema preparata in precedenza e in superficie una spolverata di cacao amaro.
Continua così per tutti gli strati.

Questa è un’alternativa fit e originale, ma molto gustosa, al tanto amato tiramisù…spero tanto che lo apprezzerete. 😘☕🍰

Ricetta di: sonoadieta_ma

Gnocchi con crema di broccoli e Philadelphia

Gnocchi con crema di broccoli e Philadelphia, salmone affumicato, erba cipollina, scorza di limone e granella di pistacchi!

 

Ingredienti:
-gnocchi
-broccolo 🥦
-Philadelphia
– parmigiano
-salmone affumicato
-olio
-sale
-pepe
-aglio
-erba cipollina fresca
-scorza limone 🍋
-granella pistacchi

PROCEDIMENTO

Iniziamo mettendo il broccolo 🥦 in una pentola piena d’acqua, raggiunto il bollore saliamo l’acqua e aspettiamo che il broccolo si ammorbidisca. Una volta cotto rimuoviamolo dall’acqua conservando però l’acqua di cottura in cui nel frattempo mettiamo a cuocere gli gnocchi. Sminuzziamo il broccolo, condiamolo con olio e pepe e uno spicchio d’aglio e mischiano bene il tutto o in alternativa facciamolo saltare in padella con aglio e olio . Lasciamolo insaporire per qualche minuto, poi rimuoviamo lo spicchio d’aglio, aggiungiamo il Philadelphia, il parmigiano e se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura e frulliamo con il minipimer. Tagliamo il salmone a pezzetti e aggiungiamolo alla crema di broccolo. Scoliamo gli gnocchi e aggiungiamolo alla crema, mischiamo per bene e i piattiamo aggiungendo un po’ di olio a crudo, la scorza di limone 🍋 , una bella spolverata di granella di pistacchi e le roselline di salmone 🍣affumicato.
Buon appetito! ❤️😋👩🏼‍🍳

Ricetta di: paroledizucca

Tonno scottato con pistacchi, mandorle e sesamo

Amate il tonno e siete alla ricerca di una ricetta super veloce e sfiziosa 🤩😍?! Siete nel post giusto 😍😍😋😋🤤!! Un piatto goloso e semplicissimo da realizzare che stuzzicherà il vostro palato con questo contrasto di croccantezza dell’esterno e la morbidezza interna della carne . Accompagnetela con la salsa di soia come ho fatto io e otterrete un piatto dal sapore tutto orientale 😍😋🤤 Vi piace come idea 😍😋?!

In appena 5 minuti porteremo sul tavolo questa meravigliosa bontà 😍😋🤤⬇️⬇️

 

Dosi e ingredienti

✅180 gr trancio di tonno fresco
✅10 gr albume
✅5 gr mandorle tritate
✅5 gr pistacchio di Bronte tritato
✅5 gr di sesamo
✅5 gr pangrattato con grano saraceno, miglio e semi di chia

Ho lavato e asciugato il trancio e l’ho spennellato con l’albume . In un piatto ho mescolato inseme mandorle, pistacchi, sesamo e pangrattato . Ho passato il trancio in questo mix compattandolo bene per ogni lato . Ho scaldato una padella antiaderente e ho cotto 2 minuti per lato . Il grado di cottura dell’interno è a vostro piacimento 😉

Cal tot : 398
Carb: 5,8. Prot:43,4. Grassi: 22,2

Ricetta di: elyfit80

Cheesecake di yogurt e fichi

Questa cheesecake è cremosa, dal sapore ricco, omogeneo e dolce. Ha tutto quello che potreste chiedere, tranne le calorie!⠀

Questa versione infatti è guilt-free, ossia senza sensi di colpa. Ha grassi ridotti, tante proteine, senza uova, ed è pure possibile realizzarla senza glutine e senza lattosio. Il dessert ideale!⠀

Comparata ad una normale cheesecake, questa versione ha ben 300 calorie e 27g di grassi in meno! Sebbene la differenza sia palese nei valori nutrizionali, vi assicuro che non la avvertirete assolutamente nel gusto.⠀

INGREDIENTI⠀
Per la base:⠀
220 g di biscotti secchi tipo Oro Saiwa⠀
42 g olio di

cocco potete o olio di semi⠀


Per il ripieno:⠀
680 g di formaggio cremoso senza grassi (o senza lattosio)⠀
220 g di Yogurt Greco 0%⠀
84 g di sciroppo di agave o miele⠀
Mezzo cucchiaio di Stevia zucchero, o dolcificante⠀
Mezzo cucchiaio di vanillina⠀
Qualche goccia di succo di limone⠀
50 g di fecola di patate o maizena⠀

Glassa:⠀
220 g di confettura di frutta 100%⠀
Fichi⠀

Ricetta di: Medsuperfood

Pancake con kiwi e yogurt

Ricetta per 10 pancakes:

 

200 gr di albume
20 gr zucchero di canna
90 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 kiwi
1 vasetto di yogurt bianco
Granella di mandorle e scaglie di cioccolato

 

Versiamo all’interno di una ciotola abbastanza capiente gli albumi e lo zucchero di canna. Con una frusta montiamo gli albumi fino a formare delle bollicine. Prendiamo la farina mischiata con il lievito, la mescoliamo con gli albumi facendola cadere a pioggia e continuiamo a mescolare fino al raggiungimento di una buona densità. Scaldiamo una padella antiaderente con un filo di burro, versiamo il composto e cuciamo da entrambi i lati per circa un minuto massimo un minuto e mezzo.

I pancake sono pronti: possiamo ora guarnirli a nostra scelta: consiglio di tagliare a fettine sottili un kiwi, inserirlo tra 2 pancake e guarnire la sommità con yogurt bianco, granella di mandorle e scaglie di cioccolato. Una chiccheria!

Ricetta di: Andrea Severi

 

Condividi su:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email

Torretta Tricolore


Questo primo piatto è semplicissimo da fare… e soprattutto veloce! Gli ingredienti si trovano in tutti i supermercati e l’unico accessorio che serve (oltre a un pentolino) è un coppapasta.
Ma vediamo insieme il procedimento.

Ingredienti:
– 70 gr di riso basmati
– 1/2 avocado
– barbabietola rossa cotta a vapore
– sale q.b.
– un cucchiaino di curry
– un cucchiaino di succo di limone
– pepe
– olio EVO

Procedimento
Cuocere il riso basmati in acqua aggiungendo direttamente il sale e il cucchiaino di curry (io uso la proporzione 1:1,5 quindi 70 gr di riso e 105 ml di acqua) e coprendo con un coperchio. Solitamente il riso basmati cuoce in 10/12 minuti ma dipende dalla marca.
Nel frattempo tagliare finemente la barbabietola rossa e condirla con sale e pepe. Estrarre la polpa dell’avocado (dev’essere maturo), schiacciarla con una forchetta e condirla con sale, pepe e il cucchiaino di succo di limone.
Una volta cotto il riso farlo raffreddare. Il basmati rimane compatto, eventualmente si può aggiungere un filo d’olio EVO.
Comporre la torretta con il coppapasta e servire con la decorazione desiderata.

Ricetta di: briciole_e_cannella

Condividi su:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email

Aperifit con uova ripiene

Aperifit con uova ripiene 🥚🍸 53 kcal x 🥚 Ingredienti x 4 🥚: – 4 uova – 40 gr carote lessate – 30 gr tonno super naturale – 25 gr yogurt greco 0% grassi – 25 gr acqua – sale q.b _________________________________ Mentre fai bollire le uova, frulla insieme le carote lessate con yogurt e acqua cosí da formare una cremina a cui bisognerá aggiungere un pochino di sale.
(altro…)

Spiedini di pollo sfiziosi

Gli spiedini di pollo sono un secondo piatto sfizioso e molto veloce da preparare. Per rendere più appetitosi e originali gli spiedini di pollo un’ottima idea è quella di avvolgere i bocconcini di pollo con delle fettine di pancetta, questa sciogliendosi durante la cottura renderà i bocconcini di pollo morbidi e gustosi, in più ogni bocconcino viene insaporito da un rametto di rosmarino. ⠀ ⠀ In più in questi spiedini il pollo viene alternato da fettine di zucchine e funghi, che si cuociono insieme al pollo restando però croccanti e saporiti. Noi abbiamo scelto di cuocere gli spiedini di pollo su una piastra di ghisa, ma se preferite potete cuocere gli spiedini di pollo in una padella antiaderente o anche al forno, come preferite.⠀ ⠀ Tagliate a cubi di cm 3 di lato il petto di pollo e ricavatene 24 cubi.⠀
(altro…)
Scroll to top