Nel mondo occidentale, che concentra le sue forze quasi esclusivamente sulla sovrapproduzione e sullo sviluppo delle metropoli a discapito della natura e dell’ambiante, abbiamo dimenticato qual è la cosa veramente importante, che è alla base di tutto il resto, e dalla quale non possiamo assolutamente prescindere: la nostra salute.
Sono tante le cose per possiamo fare per salvaguardarla; condurre una vita sana ed equilibrata, il più possibile in armonia con i ritmi della natura, è quello che conta per assicurarci, in linea di massima, una buona salute e una lunga vita.
Dobbiamo, innanzitutto, rafforzare il nostro sistema immunitario. Ecco qualche utile consiglio per prevenire (che è sempre meglio che curare!) malanni e acciacchi quotidiani, ma anche malattie gravi e debilitanti:
Ricordate di evitare l’assunzione di antibiotici, se non è strettamente necessario. Il corpo è in grado, il più delle volte, di difendersi da solo. Aiutiamolo, invece, con degli antibiotici naturali, che rafforzano davvero il nostro organismo, invece di distruggerlo. Eccone solo alcuni: lo zenzero è un ottimo digestivo, antinausea e antinfiammatorio; protegge il cuore, lo stomaco e l’intestino. L’aglio, antibatterico per eccellenza, abbassa la glicemia, regola la pressione arteriosa, rinforza i capelli e protegge l’organismo dai metalli tossici. La cipolla, che depura e stimola la diuresi, libera dalle tossine, protegge l’intestino e l’apparato respiratorio. La propoli protegge le vie respiratorie, la pelle, l’apparato digerente e urogenitale. Il miele è indicato per la protezione delle vie respiratorie a tutti i livelli: assumetelo tutte le mattine, a colazione, magari nel tè verde, eccellente antitumorale e antinvecchiamento. La cannella invece, ottima contro mal di gola e raffreddore, regola il livello di zuccheri del sangue. Il polline, infine, è un perfetto ricostituente naturale. Cerchiamo di assumere questi alimenti quotidianamente, o comunque spesso: ne trarremo grandi benefici.
Cercate di variare spesso il menu, inserendo nella vostra dieta quotidiana tutti i gruppi alimentari, riducendo il sale, i prodotti confezionati e inscatolati. Dedicate ogni tanto un giorno alla disintossicazione alimentare: le infiammazioni del nostro corpo sono spesso causate da intossicazioni alimentari; l’assunzione degli stessi cibi, nel lungo periodo, causa intolleranze dannose per la nostra salute. Eliminando periodicamente alcuni cibi dal nostro menu (per esempio frumento, oppure latticini, cibi lievitati, cibi grassi…), aiuteremo il nostro organismo a ristabilire il sistema immunitario, evitando inutili sovraccarichi alimentari.
Consumiamo soprattutto frutta e verdura crude, e possibilmente di stagione; proviamo a consumare un numero maggiore di prodotti biologici, o comunque non trattati: in questo modo limiteremo l’assunzione di sostanze tossiche, a vantaggio del nostro sistema immunitario. Troviamo anche il tempo per dilettarci in gustosi dolci fatti in casa: eviteremo conservanti, additivi e grassi dannosi, con un occhio anche al nostro portafogli.
Ricordate di arieggiare spesso gli ambienti della casa, anche in inverno: le vernici, i mobili e altri materiali insospettabili generano sostanze inquinanti che rischiamo di respirare quotidianamente. Tenete in casa delle piante d’appartamento: aiuteranno a purificare l’aria, oltre a rendere la vostra abitazione più bella, curata e accogliente.
Inutile dirlo: muovetevi, e fate regolarmente attività fisica. Migliorerete la vostra salute e il vostro aspetto, senza dimenticare che il movimento regola notevolmente l’umore, regalandoci un piacevole stato di benessere generale.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.