• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

vegana

Zuppetta di ceci

Siamo nel pieno della stagione delle zuppe, di quelle che ti scaldano il corpo e la mente. Che sia in pezzi o una vellutata, l’importante è che sia saporita e sostanziosa. Per questo io sono solita aggiungere anche legumi o cereali, che donano un valore aggiunto a quella che senza sarebbe una semplice minestra di verdure.
Quella di oggi è composta con quello che avevo in frigo e avevo necessità di smaltire: porro, broccoli e spinaci con aggiunta di ceci croccanti. E un cucchiaio di yogurt di soia, che rende la zuppa più cremosa.

Ingredienti per 2 porzioni abbondanti:
– 1 broccolo
– 1 porro
– 1/2 cipolla
– 250 gr di spinaci (io quelli surgelati)
– 240 gr di ceci cotti
– 2 cucchiai di yogurt di soia
– Sale, pepe, prezzemolo, olio EVO
– 1/2 dado vegetale (meglio se homemade)

Procedimento:
Ho versato un filo di olio in una pentola e rosolato la cipolla. Successivamente ho aggiunto il porro e continuato a soffriggere per 5 minuti. Ho aggiunto le cimette del broccolo e gli spinaci e coperto con acqua. Ho aggiunto il dado e lasciato cuocere per 45 minuti. Passato questo tempo ho versato metà porzione dei ceci e lasciato sobbollire per altri 15 minuti. L’altra metà l’ho saltata in padella con un filo di olio e un cucchiaino di pangrattato. Ho completato la cottura della zuppa aggiungendo pepe e prezzemolo e aggiustando di sale. Ho impiattato, versato i ceci croccanti e un cucchiaio di yogurt di soia.

Se gradito, si può frullare per rendere la zuppa una vellutata.

Buon appetito! 🥦

Ricetta di: briciole_e_cannella

Polenta al ragù vegano

Credeteci o no ma questo ragù è vegano, nonostante sembri proprio carne.

Procedimento 👇🏻
🌿Come prima cosa prepara il ragù. In una pentola capiente soffriggi sedano, carote e cipolle, per preparare una base gustosa, con un filo d’olio. Quando le verdurine saranno morbidi alza la fiamma e sfuma con del vino bianco. Fai evaporare il vino bianco quindi versa il granulare di soia disidratato. Sala leggermente mescola per due tre minuti.

🌿Abbassa la fiamma ed aggiungi la polpa di pomodoro, dovrà essere abbondante perché la soia si reidraterà con il sugo – per 150 gr di granulare io ho usato 1,5 LT di polpa di pomodoro ed ho pulito i rispettivi barattoli con un po’ d’acqua.

🌿 Mescola, aggiungi pepe e sale quindi chiudi con il coperchio e lascia cuocere. Dovrà sobbollire per circa 30 minuti, se vedi che rimane liquida togli il coperchio e lascia evaporare un po’ d’acqua, gira di tanto in tanto.

🌿 Noi abbiamo usato la polenta precotta di mais integrale. Metti sul fuoco 630 gr di acqua, non appena inizia a bollire versa 160 gr di polenta e gira con una frusta per evitare che si formino grumi. Aggiungi del sale e cuoci per 8 minuti girando spesso il composto.

Ricetta di: in.piatto

Plumcake all’arancia senza burro, uova e latte

Ingredienti: 250 ml spremuta d’arancia 40 g olio di semi di girasole 120 g zucchero grezzo di barbabietola (o preferito) 250 g farina di riso o per dolci (maritoba) 1 bustina di lievito per dolci scorza grattugiata di un’arancia, gocce di cioccolato fondente a piacere.   In una ciotola, unire 250 ml di spremuta d’arancia e la scorza grattugiata di un’arancia, 40 g di olio di semi di girasole, 150 g di zucchero, 250 g di farina e 1 bustina di lievito per dolci. Uniti tutti gli ingredienti, montare con uno sbattitore elettrico. In ultimo aggiungere il cioccolato. Foderare una teglia da plumcake o da torta di 18-20 cm con carta forno e versare il composto. Cuocere in forno statico a 175° per 40-45 minuti. Lasciare raffreddare prima di tagliare e gustare.   Ricetta di: Maria La Cava, Founder di  https://www.instagram.com/lightcongusto/
 
 

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Polenta di castagne con funghi

Ricetta ideale per scoprire i sapori dell’autunno! ingredienti per una persona. 40g farina di castagne 40g farina di polenta istantanea 400ml acqua Sale q.b 200g funghi Aglio, olio, peperoncino, prezzemolo
(altro…)

Torta al cioccolato light senza latte, burro e senza uova

Ingredienti per uno stampo da 24cm 400gr di farina di farro (o preferita) 90 gr di cacao amaro in polvere 150 gr di zucchero grezzo di barbabietola 1 bustina di lievito per dolci 450 ml di acqua 30 gr gocce di cioccolato fondente Procedimento:
(altro…)

Fagioli neri alla messicana

Oggi ho preparato questo riso basmati 🍚 con FAGIOLI NERI ALLA MESSICANA In realtà non saprei se definirli proprio alla messicana, però erano sicuramente belli piccanti 🌶 Per prepararli, innanzitutto li ho messi in ammollo ieri sera e poi questa mattina, dopo una decina di ore, li ho cucinati per circa un’ora in una pentola capiente piena di acqua, portata ad ebollizione. Dopodiché, ho fatto un soffritto di cipolla (e, se ne avete, aggiungete anche mezza carota grattugiata) e qualche peperoncino secco — occhio a non esagerare! 🥵 Poi ho aggiunto i fagioli neri, e i vari aromi: • peperoncino in polvere • paprika forte
(altro…)

Crema di zucca

La zucca è la regina indiscussa dell’autunno… il colore della sua polpa carnosa ricorda quello delle foglie che, proprio in questo periodo, si staccano dolcemente dagli alberi e si posano lievi sul terreno.⠀ Inconfondibile e conosciuta da tutti per la sua dolcezza è utilizzata in moltissime ricette che fanno parte della tradizione culinaria italiana, come la zucca al forno o il risotto alla zucca. Abbiamo scelto di esaltarne tutti i sapori, aggiungendo solo alcune spezie e trasformandola in un delizioso comfort food: la crema di zucca. Calda e speziata, è una preparazione molto versatile, ideale da servire da sola come zuppa e perfetta come condimento per arricchire moltissimi altri piatti: il successo è sempre garantito!⠀ ⁣Per preparare la crema di zucca iniziate preparando il brodo vegetale. Poi passate alla pulizia della zucca ricavando 600 g di polpa, quindi tagliatela a cubetti. Pelate le patate ⁣e tagliatele anche queste a cubetti.⠀ ⠀ Mondate la cipolla, tritatela finemente per poi trasferitela in un tegame con l’olio e lasciatela imbiondire a fuoco dolce. ⁣Una volta che la cipolla avrà cambiato colore unite anche la zucca e le patate. Aggiungete anche una parte del brodo fino a coprire tutte le verdure, il resto verrà aggiunto successivamente. ⁣Aggiustate di sale e di pepe. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti, aggiungendo altro brodo di tanto in tanto.⠀ ⠀ Una volta che le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione ⁣fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Quindi aggiungete la cannella, la noce moscata e mescolate il tutto. Servite la crema di zucca in una ciotola da zuppa aggiungendo dei semi di zucca sgusciati in superficie.⁣⠀ Ricetta di: MedSuperfood https://www.instagram.com/medsuperfood/          

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Torta alla zucca vegana

Dosi per uno stampo da plumcake da 22 cm 300 gr di purea di zucca cotta 100 gr di zucchero grezzo di barbabietola (o sciroppo d’acero o preferito) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 280 ml di latte vegetale o preferito 300 gr di farina di farro integrale (o di riso, o avena) 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (o bustina di lievito per dolci) 1 cucchiaino di Cannella Per guarnire semi di zucca e frutti rossi a piacere Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungere la purea di zucca unità al resto dei liquidi ed amalgamate tutto con una frusta a mano. Rivestite lo stampo con carta da forno e cuocete in forno statico a 180 per circa 50 minuti.   Ricetta di: Maria La cava, Founder di  https://www.instagram.com/lightcongusto/
 
 

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Semifreddo al mango

SEMIFREDDO al MANGO su base di FARRO soffiato e CIOCCOLATO FONDENTE 🍫, più TOPPING al PISTACCHIO
INGREDIENTI BASE: 10g farro soffiato 25g cioccolato fondente SEMIFREDDO: 120g mango 120g latte di mandorle Stevia Vaniglia 1.5g agar agar   Preparare la base fondendo il cioccolato a bagno Maria ed unendolo al farro, mescolando. Compattare poi il tutto e porre in un coppapasta in frigo. Per la crema frullare il mango con il latte di mandorla, stevia e vaniglia, porre sul fuoco e mescolare un po’, poi aggiungere l’agar agar fino a scioglierlo. Porre in un coppapasta più piccolo di quello della base sulla base e lasciare in frigo 2/3h. Una volta che tutto sarà freddo, porre il semifreddo sulla base e coprire con burro e granella di pistacchio 😊❤️ Ricetta di: Martina Di Cassio, founder di “thathis_marty” https://www.instagram.com/thatis_marty/
             

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Risotto al limone

Oggi è il giorno del limone😍😍😍La mia ricetta è #vegan, ma potete farla tranquillamente usando del parmigiano per mantecare😄 Ecco il mio RISOTTO 🍚al LIMONE 🍋, semplicissimo e stra buono❤️ INGREDIENTI per 2 persone:200g riso carnaroli
  Succo di 2 limoni 2 cucchiai di olio Cipolla 1 cucchiaio di burro di anacardi Sale, acqua q.b ************************************************ Mettere a bollire dell’acqua e preparare una padella con olio e cipolla tritata finissima. Accendere il fuoco e far soffriggere, poi aggiungere il riso, farlo tostare un po’ ed infine sfumare con il succo dei 2 limoni. Aggiungere 2/3 mestoli di acqua bollente e sale, dopo di che mescolare a tratti, aggiungere acqua se serve ed attendere che i chicchi si cuociano. Verso la fine aggiungere il burro di anacardi, mantecare e spegnere il fuoco Ricetta di: Martina Di Cassio, founder di “thathis_marty” https://www.instagram.com/thatis_marty/
   

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Scroll to top