Credeteci o no ma questo ragù è vegano, nonostante sembri proprio carne.
Procedimento 👇🏻
🌿Come prima cosa prepara il ragù. In una pentola capiente soffriggi sedano, carote e cipolle, per preparare una base gustosa, con un filo d’olio. Quando le verdurine saranno morbidi alza la fiamma e sfuma con del vino bianco. Fai evaporare il vino bianco quindi versa il granulare di soia disidratato. Sala leggermente mescola per due tre minuti.
🌿Abbassa la fiamma ed aggiungi la polpa di pomodoro, dovrà essere abbondante perché la soia si reidraterà con il sugo – per 150 gr di granulare io ho usato 1,5 LT di polpa di pomodoro ed ho pulito i rispettivi barattoli con un po’ d’acqua.
🌿 Mescola, aggiungi pepe e sale quindi chiudi con il coperchio e lascia cuocere. Dovrà sobbollire per circa 30 minuti, se vedi che rimane liquida togli il coperchio e lascia evaporare un po’ d’acqua, gira di tanto in tanto.
🌿 Noi abbiamo usato la polenta precotta di mais integrale. Metti sul fuoco 630 gr di acqua, non appena inizia a bollire versa 160 gr di polenta e gira con una frusta per evitare che si formino grumi. Aggiungi del sale e cuoci per 8 minuti girando spesso il composto.
Ricetta di: in.piatto