• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Secondi

Tartare di tonno con finocchi all’arancia

Quello che vi propongo oggi è una ricetta leggera ma ricca di gusto grazie alla presenza della salsa di soia, del sesamo e della marinatura dei finocchi nel succo d’arancia. Ideale come antipasto diventa un piatto completo se accompagnato ad una fetta di pane tostato.

📝RICETTA LIGHT
‼️HIGH PROTEIN
‼️LOW CARB
‼️LOW FAT

Dosi e ingredienti per una porzione:

✅100 gr filetto di tonno abbattuto per almeno 24h e tagliato a cubetti
✅100 gr finocchi tagliati a striscioline sottili
✅100 ml spremuta arancia fresca
✅5 gr sesamo tostati bio @probios1978
✅1 cucchiaino scarso di salsa di soia shoyu mild @lima.bio.food
✅1 cucchiaio di succo di lime
✅Buccia grattugiata di 1/4 d’arancia
✅Sale e pepe qb

Per prima cosa ho marinato i finocchi nella spremuta arancia con un po’ della sua buccia grattugiata, un pizzico di sale e pepe e li ho lasciati riposare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo ho mescolato il tonno con la salsa di soia, il lime e il sesamo e l’ho disposto sulla base di un coppapasta. Ho ripreso i finocchi, li ho versati in una padella insieme alla marinatura e li ho cotti per appena 5 minuti, devono restare croccanti. Ho sfilato il coppapasta dalla tartare e ho distribuito i finocchi e la sua salsina tutto intorno.

Cal tot ( senza pane ) : 194
Carb:17,9. Prot:25,7. Grassi:2,7

Ricetta di: elyfit80

Crema di fave decorticate, cavolo nero e wasa

Crema di fave decorticate, cavolo nero e wasa sbriciolati😌 un pranzo equilibrato e saporitissimo

Ingredienti:
Fave decorticate
Cavolo nero
Aglio
Olio
Rosmarino
Wasa

Procedimento:
In una pentola far bollire le fave decorticate per circa 40 minuti fin quando non raggiungono una consistenza cremosa. In un’altra pentola far rosolare un po’ d’olio con l’aglio e il rosmarino intero. Togliere il rosmarino e buttarci le foglie di cavolo. Sfumare con un po’ d’acqua e lasciar cuocere con il coperchio. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Quando è cotto aggiustare di sale (non troppo perché già è molto saporito di suo) e comporre il piatto. Completare con un filo d’olio, il sale e il pepe😌

Ricetta di: giuliasfoodinspiration

Pizza integrale super digeribile

Pizza fatta con amore 💓 io adoro farla vegetariana, ad esempio con pomodorini e zucchine. Ma per gli abbinamenti potete ovviamente sbizzarrirvi

Ingredienti (x 5 persone):
800 gr di farina integrale
200 gr di farina 0
700 ml di acqua
10 gr di lievito
30 gr di sale
1 cucchiaino di miele
Olio q.b.

Procedimento:
Far sciogliere il lievito nell’acqua insieme al miele e far agire qualche secondo. Iniziare a incorporare man mano la farina, poi il sale e impastare per circa 5 minuti (è meglio utilizzare i guanti in lattice perché l’impasto sarà molto appiccicoso dato l’utilizzo di tanta acqua). Lasciare un attimo l’impasto da parte dentro la ciotola ricoperto da un canovaccio. Dopo 5 minuti riprenderlo, impastarlo un altro po’ con l’aiuto della farina e aggiungendo l’olio. Ricoprire l’impasto con la pellicola e lasciarlo in frigo per almeno 20 ore. Un’oretta prima di infornare riprendere l’impasto e formare i panetti (io ne ho fatti 5 con 1 kg di farina) e lasciarli lievitare fuori dal frigo (nel caso in cui dovessero lievitare troppo rimetterli in frigo). Trascorsa un’ora, quindi, potete stendere le vostre pizze che cuoceranno per 10/15 minuti in forno ventilato a 220 gr. L’impasto sarà super digeribile☺️

Ricetta di: giuliasfoodinspiration

Vellutata di broccoli con yogurt greco

Oggi vi propongo questa deliziosa vellutata di broccoli con yogurt greco, pomodori secchi e granella di pistacchi!

INGREDIENTI:
PER IL BRODO:
-sedano
-cipolla
-carota

PER LA VELLUTATA:
-una o due patate a seconda della grandezza
-broccolo 350 gr
-mezza cipolla
-yogurt greco
-pomodori secchi
-granella di pistacchi
-olio
-sale
-pepe

PER I CROSTINI:
-pane
-aglio
-olio
-spezie (paprika affumicata, rosmarino, erba cipollina)

PROCEDIMENTO:
Prepariamo il brodo mettendo a cuocere in acqua sedano, carota e cipolla. Portiamo a bollore e aggiungiamo il sale.
Nel frattempo mettiamo in un’altra pentola il broccolo tagliato grossolanamente, la patata sbucciata e tagliata grossolanamente e mezza cipolla. Ricopriamo con il brodo e facciamo cuocere finché tutti gli ingredienti non si saranno ammorbiditi. Una volta cotti, controlliamo la quantità di brodo presente, se troppo lasciamo evaporare ancora, se troppo poco aggiungiamone e frulliamo.
Prepariamo i crostini mettendo a rosolare uno spicchietto d’aglio con un filo d’olio, un rametto di rosmarino, un po’ di erba cipollina, aggiungiamo il pane tagliato a cubetti e una spolverata di paprika affumicata.
Impiattiamo la vellutata aggiungendo l’olio a crudo, i crostini, lo yogurt e la granella di pistacchi! Buon appetito 😋👩🏼‍🍳

Ricetta di: paroledizucca

Involtini di melanzane con petto di tacchino e provola

Oggi Involtini di melanzane con petto di tacchino arrosto e provola light, con @fiori_commestibili_bio

Ricetta facile veloce e saporita!

Ingredienti per 10 involtini:
1 melanzana lunga striata o anche normale
5 fettine di provola light
5 fettine di petto di tacchino arrosto
Salsa di pomodoro q.b.
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
Sale q.b.

Per una ricetta ancor più gustosa potete anche friggere la melanzana, mentre io l’ho cotta in forno ventilato per 10 minuti a 200 gradi, dopodiché ho realizzato gli involtini, ho fatto cuocere il sugo di pomodoro per 15 minuti, ci ho adagiato gli involtini, ho aggiunto il parmigiano e li ho fatti cuocere per 10 minuti con coperchio.

Ricetta di: lightcongusto

Tonno scottato con pistacchi, mandorle e sesamo

Amate il tonno e siete alla ricerca di una ricetta super veloce e sfiziosa 🤩😍?! Siete nel post giusto 😍😍😋😋🤤!! Un piatto goloso e semplicissimo da realizzare che stuzzicherà il vostro palato con questo contrasto di croccantezza dell’esterno e la morbidezza interna della carne . Accompagnetela con la salsa di soia come ho fatto io e otterrete un piatto dal sapore tutto orientale 😍😋🤤 Vi piace come idea 😍😋?!

In appena 5 minuti porteremo sul tavolo questa meravigliosa bontà 😍😋🤤⬇️⬇️

 

Dosi e ingredienti

✅180 gr trancio di tonno fresco
✅10 gr albume
✅5 gr mandorle tritate
✅5 gr pistacchio di Bronte tritato
✅5 gr di sesamo
✅5 gr pangrattato con grano saraceno, miglio e semi di chia

Ho lavato e asciugato il trancio e l’ho spennellato con l’albume . In un piatto ho mescolato inseme mandorle, pistacchi, sesamo e pangrattato . Ho passato il trancio in questo mix compattandolo bene per ogni lato . Ho scaldato una padella antiaderente e ho cotto 2 minuti per lato . Il grado di cottura dell’interno è a vostro piacimento 😉

Cal tot : 398
Carb: 5,8. Prot:43,4. Grassi: 22,2

Ricetta di: elyfit80

Spaghetti di riso cinesi

Ricetta facile e gustosa che vi darà sicuramente tante soddisfazioni 😌

Ingredienti 👇
•Spaghetti di riso
•Zucchine
•Carote
•Cipolla
•Pepe & aromi
•Pollo
•Salsa di soia

Procedimento 👇

🌾 In una padella capiente con bordi alti soffriggi della cipolla tagliata finemente con un filo di olio per qualche minuto.
Poi taglia a julienne le carote e le zucchine e mettile in padella aggiungendo un goccio di acqua.
🌾 metti a bollore una pentola con dell’acqua e nel frattempo taglia il pollo a striscioline.
Scotta il pollo in una padella e tieni da parte.
🌾 una volta ammorbidite le verdure, bagnale con della salsa di soia, aggiungi il sale e qualche spezia.
🌾 spegni il fuoco della pentola con acqua, metti gli spaghetti e copri con il coperchio per 5 minuti.
🌾 nel frattempo metti il pollo insieme alle verdure e continua la cottura aggiungendo altra salsa di soia.
🌾 passati 5 minuti scola gli spaghetti in padella con le verdure, aggiungi mezzo bicchiere di acqua di cottura e altra salsa di soia.
🌾 finisci la cottura aggiungendo arachidi salate e pepe.
*Le quantità degli ingredienti sceglietele in base alle vostre esigenze.
Enjoy 😉

Ricetta di. in.piatto

Plumcake salato

Ingredienti (per uno stampo da plumcake medio)
– 300 g di farina di grano tenero di tipo 1 (potete anche mescolare integrale e tipo 0)

– 1 cucchiaio di amido di mais o fecola di patate
– 300 ml di latte (vegetale, vaccino)
– 4 cucchiai di olio d’oliva
– 15 g di lievito in polvere per salati
sale, pepe q.b.
2 zucchine medie
160 gr di tonno sgocciolato (due scatolette)
Olive verdi a pezzetti
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Semi di zucca q.b. per guarnire

Spadellate per 10 minuti le zucchine tagliate a cubetti con un filo di olio extravergine e mettete da parte.
In una ciotola setacciate e mescolate insieme: la farina, l’amido, il sale e il pepe. Dopodiché unite l’olio e il latte a filo, ed amalgamate per bene con una frusta. Unite il lievito setacciato e mescolate per bene. Infine unite le zucchine a cubetti, il tonno e il parmigiano e rimescolate.
Oliate lo stampo e versate il composto.
Cuocete in forno statico già caldo a 180° per 45 minuti, fate sempre la prova stecchino.

Ricette: lightcongusto

Cous cous con spinaci, pinoli e mozzarella proteica

Un piatto tutto vegetariano per questo cous cous delizioso condito con spinaci , pinoli tostati e la mia amata skyrella 😍🤩🤤 Un pasto completo, sano e light che stupirà il vostro palato con questo mix di ingredienti 🤩🤤😍Non ci credete ?! Provare per credere 😂😅, sono sicura che non ve ne pentirete 😍🤩

📝 RICETTA LIGHT
🌱 RICETTA VEGETARIANA
🍽️ PIATTO UNICO

Dosi e Ingredienti

✅60 gr cous cous
✅200 gr spinaci freschi ( o surgelati)
✅100 gr mozzarella proteica tagliata a cubetti .
✅10 gr pinoli
✅Sale,pepe,aglio qb

In una padella antiaderente ho sbollentato gli spinaci con un po’ d’acqua , ho salato e pepato , ho aggiunto un pizzico di aglio e ho proseguito la cottura fino ad ammorbidirli . Ho lasciato raffreddare , li ho strizzati e li ho tritati un po’ .Nel frattempo ho preparato il cous cous facendolo riposare in 60 gr d’acqua portata prima ad ebollizione e in un’altra padella ho tostato i pinoli. Una volta pronti tutti gli ingredienti ho versato gli spinaci nel cous cous , ho aggiunto i pinoli e la mozzarella e ho amalgamato bene .

Cal tot : 457
Carb :49,9. Prot:39,1. Grassi:9,7

Ricetta di elyfit80

Buddha Bowl

Le Buddha bowls sono dei piatti unici serviti in una sola ciotola, ricchi di ingredienti colorati, gustosi, sani, che appagano il palato ma anche la vista (si mangia prima con gli occhi, no?)🥰

Ieri ho mangiato questa meravigliosa bowl a base di piselli, dunque adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetale🌾

Finché il riso basmati cuoceva in abbondante acqua💧, ho realizzato un soffritto con cipolla e poco olio in una padella, per poi aggiungere, una volta imbiondita la cipolla, una carota e una zucchina tagliate finemente nel verso della lunghezza (tipo striscioline). Ho lasciato cuocere le verdure e, a fine cottura, ho aggiunto 2 cucchiai di salsa di soia😍
Nel frattempo, ho tagliato i pomodorini a metà e ho scaldato i piselli in una padella.
Una volta cotto il riso, ho impattato e ho aggiunto un po’ di grassi buoni qua e là, tra cui: semi di papavero, semi di sesamo e tahina🌱

Provate!!😋

Ricetta di: ritas.recipes

Scroll to top