• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Primi

Spaghetti integrali con hummus di fave

Spaghetti integrali con hummus di fave, salmone affumicato e granella di pistacchi.

INGREDIENTI PER 1 porzione
-80 gr spaghetti
-50 gr salmone affumicato
-100/150 gr fave
-succo di mezzo limone
-un cucchiaino di tahina (facoltativo potete ometterla)
-cipolla
-spicchio d’aglio
-olio
-vino bianco
-pepe

PROCEDIMENTO:
Sbollentiamo le fave per 5 minuti. Rimuoviamo la pellicola esterna. Ripassiamole in padella con un filo d’olio, la cipolla tritata finemente e uno spicchio d’aglio, lasciamole insaporire e aggiungiamo un po’ di acqua di cottura delle stesse.
Rimuoviamo lo spicchio d’aglio e frulliamo le fave con il succo di mezzo limone, un filo d’olio, la tahina, il sale e il pepe.
Tagliamo il salmone a listarelle. Mettiamolo a rosolare in padella con la cipolla tritata finemente e un filo d’olio e sfumiamo con un goccio di vino bianco. Caliamo gli spaghetti nell’acqua di cottura delle fave, scoliamoli con un forchettone qualche minuto prima del tempo di cottura previsto e risottiamoli nella padella con il salmone e aggiungiamo qualche cucchiaio di hummus di fave e un po’ d’acqua. Impiattiamo e aggiungiamo la granella di pistacchi e un po’ di olio a crudo.

Ricetta di: paroledizucca

Lasagna proteica con salmone e spinaci

Un piatto semplice ma molto saporito con il 𝙨𝙖𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙚𝙡𝙫𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖𝙛𝙛𝙪𝙢𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 e gli spinaci .
Siete pronti a preparare con me questa delizia 🤩😋⬇️⬇️?! Guardate in fondo anche le calorie totali dell’intero piatto 😍🤩
Vi ho convinto 😍🤩🤤?!

📝 RICETTA LIGHT
‼️HIGH PROTEIN
‼️LOW CARB
‼️LOW FAT

Dosi e ingredienti per 1 persona:

✅50 gr lasagne proteiche @ciaocarb
✅160 gr spinaci freschi
✅75 gr salmone selvaggio affumicato
✅5 gr scalogno
✅2 gr parmigiano reggiano
✅Besciamella lowcarb e light

Ho cotto gli spinaci con un po’ d’acqua, sale, pepe e aglio e una volta pronti li ho tolti dalla padella e messi da parte . Nella stessa padella ho dorato lo scalogno con un po’ d’acqua e ho rosolato il salmone tagliato a pezzetti per appena 2 minuti. Ho sbollentato le lasagne per 10 minuti e le ho scolate . Ho steso un primo strato di besciamella e ho cominciato ad alternare gli strati : uno di pasta , uno di besciamella , uno di spinaci e uno di salmone . Ho proseguito così fino ad esaurimento degli ingredienti concludendo con una spolverata di parmigiano . Ho infornato a 180° per 15 minuti .

Cal tot : 386
Carb:26. Prot:59,2. Grassi :5,3

Ricetta di: elyfit80

Gnocchi con pesto, pomodorini secchi e noci

GNOCCHI DI PATATE FRESCHI CON PESTO, POMODORINI SECCHI E NOCI

Ingredienti (x 4 persone):
Per gli gnocchi
1 kg di patate bollite
300 gr di farina di semola
1 uovo
Sale q.b.
Per il sugo
Pesto fresco
Noci
Pomodori secchi

Procedimento:
Far bollire le patate con la buccia, quando si raffreddano sbucciarle e schiacciarle. Impastarle con la farina e poi aggiungerci l’uovo e il sale. Quando si è compattato far riposare l’impasto per circa mezz’ora dentro la pellicola a temperatura ambiente.
Passato il tempo necessario, prendere un pezzo dell’impasto e con l’aiuto della farina creare un filoncino (utilizzando i polpastrelli) e poi tagliarlo con la punta del coltello in tanti pezzettini. Nel frattempo continuare così col resto dell’impasto e lasciare da parte gli gnocchi formati su un canovaccio con della farina.
A questo punto preparare il sugo facendo scaldare il pesto coi pomodori e un po’ di acqua di cottura. Cuocere gli gnocchi nell’acqua salata con un po’ d’olio e quando sono pronti versarli nella padella col sugo utilizzando la schiumarola. Saltarli, aggiungerci la noci tritate grossolanamente e mangiarli😜

Ricetta di: giuliasfoodinspiration

Pizza integrale super digeribile

Pizza fatta con amore 💓 io adoro farla vegetariana, ad esempio con pomodorini e zucchine. Ma per gli abbinamenti potete ovviamente sbizzarrirvi

Ingredienti (x 5 persone):
800 gr di farina integrale
200 gr di farina 0
700 ml di acqua
10 gr di lievito
30 gr di sale
1 cucchiaino di miele
Olio q.b.

Procedimento:
Far sciogliere il lievito nell’acqua insieme al miele e far agire qualche secondo. Iniziare a incorporare man mano la farina, poi il sale e impastare per circa 5 minuti (è meglio utilizzare i guanti in lattice perché l’impasto sarà molto appiccicoso dato l’utilizzo di tanta acqua). Lasciare un attimo l’impasto da parte dentro la ciotola ricoperto da un canovaccio. Dopo 5 minuti riprenderlo, impastarlo un altro po’ con l’aiuto della farina e aggiungendo l’olio. Ricoprire l’impasto con la pellicola e lasciarlo in frigo per almeno 20 ore. Un’oretta prima di infornare riprendere l’impasto e formare i panetti (io ne ho fatti 5 con 1 kg di farina) e lasciarli lievitare fuori dal frigo (nel caso in cui dovessero lievitare troppo rimetterli in frigo). Trascorsa un’ora, quindi, potete stendere le vostre pizze che cuoceranno per 10/15 minuti in forno ventilato a 220 gr. L’impasto sarà super digeribile☺️

Ricetta di: giuliasfoodinspiration

Vellutata di broccoli con yogurt greco

Oggi vi propongo questa deliziosa vellutata di broccoli con yogurt greco, pomodori secchi e granella di pistacchi!

INGREDIENTI:
PER IL BRODO:
-sedano
-cipolla
-carota

PER LA VELLUTATA:
-una o due patate a seconda della grandezza
-broccolo 350 gr
-mezza cipolla
-yogurt greco
-pomodori secchi
-granella di pistacchi
-olio
-sale
-pepe

PER I CROSTINI:
-pane
-aglio
-olio
-spezie (paprika affumicata, rosmarino, erba cipollina)

PROCEDIMENTO:
Prepariamo il brodo mettendo a cuocere in acqua sedano, carota e cipolla. Portiamo a bollore e aggiungiamo il sale.
Nel frattempo mettiamo in un’altra pentola il broccolo tagliato grossolanamente, la patata sbucciata e tagliata grossolanamente e mezza cipolla. Ricopriamo con il brodo e facciamo cuocere finché tutti gli ingredienti non si saranno ammorbiditi. Una volta cotti, controlliamo la quantità di brodo presente, se troppo lasciamo evaporare ancora, se troppo poco aggiungiamone e frulliamo.
Prepariamo i crostini mettendo a rosolare uno spicchietto d’aglio con un filo d’olio, un rametto di rosmarino, un po’ di erba cipollina, aggiungiamo il pane tagliato a cubetti e una spolverata di paprika affumicata.
Impiattiamo la vellutata aggiungendo l’olio a crudo, i crostini, lo yogurt e la granella di pistacchi! Buon appetito 😋👩🏼‍🍳

Ricetta di: paroledizucca

Gnocchi con crema di broccoli e Philadelphia

Gnocchi con crema di broccoli e Philadelphia, salmone affumicato, erba cipollina, scorza di limone e granella di pistacchi!

 

Ingredienti:
-gnocchi
-broccolo 🥦
-Philadelphia
– parmigiano
-salmone affumicato
-olio
-sale
-pepe
-aglio
-erba cipollina fresca
-scorza limone 🍋
-granella pistacchi

PROCEDIMENTO

Iniziamo mettendo il broccolo 🥦 in una pentola piena d’acqua, raggiunto il bollore saliamo l’acqua e aspettiamo che il broccolo si ammorbidisca. Una volta cotto rimuoviamolo dall’acqua conservando però l’acqua di cottura in cui nel frattempo mettiamo a cuocere gli gnocchi. Sminuzziamo il broccolo, condiamolo con olio e pepe e uno spicchio d’aglio e mischiano bene il tutto o in alternativa facciamolo saltare in padella con aglio e olio . Lasciamolo insaporire per qualche minuto, poi rimuoviamo lo spicchio d’aglio, aggiungiamo il Philadelphia, il parmigiano e se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura e frulliamo con il minipimer. Tagliamo il salmone a pezzetti e aggiungiamolo alla crema di broccolo. Scoliamo gli gnocchi e aggiungiamolo alla crema, mischiamo per bene e i piattiamo aggiungendo un po’ di olio a crudo, la scorza di limone 🍋 , una bella spolverata di granella di pistacchi e le roselline di salmone 🍣affumicato.
Buon appetito! ❤️😋👩🏼‍🍳

Ricetta di: paroledizucca

Spaghetti di riso cinesi

Ricetta facile e gustosa che vi darà sicuramente tante soddisfazioni 😌

Ingredienti 👇
•Spaghetti di riso
•Zucchine
•Carote
•Cipolla
•Pepe & aromi
•Pollo
•Salsa di soia

Procedimento 👇

🌾 In una padella capiente con bordi alti soffriggi della cipolla tagliata finemente con un filo di olio per qualche minuto.
Poi taglia a julienne le carote e le zucchine e mettile in padella aggiungendo un goccio di acqua.
🌾 metti a bollore una pentola con dell’acqua e nel frattempo taglia il pollo a striscioline.
Scotta il pollo in una padella e tieni da parte.
🌾 una volta ammorbidite le verdure, bagnale con della salsa di soia, aggiungi il sale e qualche spezia.
🌾 spegni il fuoco della pentola con acqua, metti gli spaghetti e copri con il coperchio per 5 minuti.
🌾 nel frattempo metti il pollo insieme alle verdure e continua la cottura aggiungendo altra salsa di soia.
🌾 passati 5 minuti scola gli spaghetti in padella con le verdure, aggiungi mezzo bicchiere di acqua di cottura e altra salsa di soia.
🌾 finisci la cottura aggiungendo arachidi salate e pepe.
*Le quantità degli ingredienti sceglietele in base alle vostre esigenze.
Enjoy 😉

Ricetta di. in.piatto

Cous cous con spinaci, pinoli e mozzarella proteica

Un piatto tutto vegetariano per questo cous cous delizioso condito con spinaci , pinoli tostati e la mia amata skyrella 😍🤩🤤 Un pasto completo, sano e light che stupirà il vostro palato con questo mix di ingredienti 🤩🤤😍Non ci credete ?! Provare per credere 😂😅, sono sicura che non ve ne pentirete 😍🤩

📝 RICETTA LIGHT
🌱 RICETTA VEGETARIANA
🍽️ PIATTO UNICO

Dosi e Ingredienti

✅60 gr cous cous
✅200 gr spinaci freschi ( o surgelati)
✅100 gr mozzarella proteica tagliata a cubetti .
✅10 gr pinoli
✅Sale,pepe,aglio qb

In una padella antiaderente ho sbollentato gli spinaci con un po’ d’acqua , ho salato e pepato , ho aggiunto un pizzico di aglio e ho proseguito la cottura fino ad ammorbidirli . Ho lasciato raffreddare , li ho strizzati e li ho tritati un po’ .Nel frattempo ho preparato il cous cous facendolo riposare in 60 gr d’acqua portata prima ad ebollizione e in un’altra padella ho tostato i pinoli. Una volta pronti tutti gli ingredienti ho versato gli spinaci nel cous cous , ho aggiunto i pinoli e la mozzarella e ho amalgamato bene .

Cal tot : 457
Carb :49,9. Prot:39,1. Grassi:9,7

Ricetta di elyfit80

Buddha Bowl

Le Buddha bowls sono dei piatti unici serviti in una sola ciotola, ricchi di ingredienti colorati, gustosi, sani, che appagano il palato ma anche la vista (si mangia prima con gli occhi, no?)🥰

Ieri ho mangiato questa meravigliosa bowl a base di piselli, dunque adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetale🌾

Finché il riso basmati cuoceva in abbondante acqua💧, ho realizzato un soffritto con cipolla e poco olio in una padella, per poi aggiungere, una volta imbiondita la cipolla, una carota e una zucchina tagliate finemente nel verso della lunghezza (tipo striscioline). Ho lasciato cuocere le verdure e, a fine cottura, ho aggiunto 2 cucchiai di salsa di soia😍
Nel frattempo, ho tagliato i pomodorini a metà e ho scaldato i piselli in una padella.
Una volta cotto il riso, ho impattato e ho aggiunto un po’ di grassi buoni qua e là, tra cui: semi di papavero, semi di sesamo e tahina🌱

Provate!!😋

Ricetta di: ritas.recipes

Risotto al curry con porro, scalogno e cavolfiore

🌺Per il risotto:
• Soffriggere mezzo porro e un piccolo scalogno in una ampia padella
• Aggiungere il riso e tostare un paio di minuti
• Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco 🥂
• Una volta evaporato il vino, iniziare ad aggiungere poco alla volta il brodo vegetale e cuocere il riso continuando a mescolare, per il tempo necessario

🌺Per il curry:
• Lessare le cimette di cavolfiore in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti
• Nel frattempo tagliare a cubetti il panetto di tofu e lasciarlo marinare in: mezzo bicchiere d’acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio di curry
• Soffriggere in una padella capiente un filo di olio con cipolla/scalogno e aggiungere poi il cavolfiore
• Saltare il cavolfiore per qualche minuto e poi aggiungere: il tofu con la sua marinatura, un bicchiere di latte di cocco mescolato con due cucchiai di curry
• Cuocere il tutto insieme per meno di 10 minuti, poco alla volta l’acqua evaporerà e si formerà una splendida salsina al curry 😍

• Infine impiattare, aggiungere peperoncino macinato e gustare😍😍

Ricetta di: mangiapulito

Scroll to top