• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Contorni

Cous cous con feta e olive su base di melone

Frutto straordinario di questa splendida stagione, ipocalorico e dalle innumerevoli proprietà!! Vi elenco in breve i benefici del melone! ⬇️😍

💥ricco di minerali e vitamine: potassio, fosforo, calcio, vitamina C, vitamina B3, niacina ( antiossidante)
💥Ricco in fibre
💥Rinfrescante, dissetante, diuretico, lassativo e saziante.

Ideale come spuntino, oggi lo propongo come piatto unico da portare in ufficio o da presentare in un pranzo o in una cena con amici. Chi mi conosce bene sa quanto mi piace abbinare la frutta al salato e questo è un altro esempio di come questa combinazione si sposi alla perfezione. Una ricetta vegetariana dal sapore unico che vi conquisterà già al primo assaggio 🤤😋😍

📝RICETTA LIGHT
🍽️PIATTO UNICO
🌱 RICETTA VEGETARIANA
⏰PREPARAZIONE VELOCE

Dosi e Ingredienti

✅1/2 melone Cantalupo
✅60 gr couscous
✅40 gr feta greca light tagliata a cubetti
✅10 gr olive taggiasche tagliate a rondelle
✅1/4 di succo di limone
✅1/2 cucchiaino evo spremuto a freddo
✅1 fogliolina di menta fresca tritata
✅Sale qb

Ho preparato il cous cous, l’ho sgranato, l’ho mescolato a tutti gli ingredienti (tranne il melone) e l’ho conservato in frigo un paio d’ore. Ho prelevato la polpa centrale del mezzo melone (80 gr), l’ho tagliata a cubetti, l’ho mescolata al cous cous e ho versato il tutto al suo interno.
PS: Ho preferito inserire il melone al cous cous solo alla fine perché essendo ricco di acqua potrebbe bagnare molto il resto degli ingredienti 😉.

Cal tot: 325
Carb: 48,8. Prot: 14,4. Grassi: 7,8

Ricetta di: elyfit80

Crema di fave decorticate, cavolo nero e wasa

Crema di fave decorticate, cavolo nero e wasa sbriciolati😌 un pranzo equilibrato e saporitissimo

Ingredienti:
Fave decorticate
Cavolo nero
Aglio
Olio
Rosmarino
Wasa

Procedimento:
In una pentola far bollire le fave decorticate per circa 40 minuti fin quando non raggiungono una consistenza cremosa. In un’altra pentola far rosolare un po’ d’olio con l’aglio e il rosmarino intero. Togliere il rosmarino e buttarci le foglie di cavolo. Sfumare con un po’ d’acqua e lasciar cuocere con il coperchio. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Quando è cotto aggiustare di sale (non troppo perché già è molto saporito di suo) e comporre il piatto. Completare con un filo d’olio, il sale e il pepe😌

Ricetta di: giuliasfoodinspiration

Vellutata di broccoli con yogurt greco

Oggi vi propongo questa deliziosa vellutata di broccoli con yogurt greco, pomodori secchi e granella di pistacchi!

INGREDIENTI:
PER IL BRODO:
-sedano
-cipolla
-carota

PER LA VELLUTATA:
-una o due patate a seconda della grandezza
-broccolo 350 gr
-mezza cipolla
-yogurt greco
-pomodori secchi
-granella di pistacchi
-olio
-sale
-pepe

PER I CROSTINI:
-pane
-aglio
-olio
-spezie (paprika affumicata, rosmarino, erba cipollina)

PROCEDIMENTO:
Prepariamo il brodo mettendo a cuocere in acqua sedano, carota e cipolla. Portiamo a bollore e aggiungiamo il sale.
Nel frattempo mettiamo in un’altra pentola il broccolo tagliato grossolanamente, la patata sbucciata e tagliata grossolanamente e mezza cipolla. Ricopriamo con il brodo e facciamo cuocere finché tutti gli ingredienti non si saranno ammorbiditi. Una volta cotti, controlliamo la quantità di brodo presente, se troppo lasciamo evaporare ancora, se troppo poco aggiungiamone e frulliamo.
Prepariamo i crostini mettendo a rosolare uno spicchietto d’aglio con un filo d’olio, un rametto di rosmarino, un po’ di erba cipollina, aggiungiamo il pane tagliato a cubetti e una spolverata di paprika affumicata.
Impiattiamo la vellutata aggiungendo l’olio a crudo, i crostini, lo yogurt e la granella di pistacchi! Buon appetito 😋👩🏼‍🍳

Ricetta di: paroledizucca

Plumcake salato

Ingredienti (per uno stampo da plumcake medio)
– 300 g di farina di grano tenero di tipo 1 (potete anche mescolare integrale e tipo 0)

– 1 cucchiaio di amido di mais o fecola di patate
– 300 ml di latte (vegetale, vaccino)
– 4 cucchiai di olio d’oliva
– 15 g di lievito in polvere per salati
sale, pepe q.b.
2 zucchine medie
160 gr di tonno sgocciolato (due scatolette)
Olive verdi a pezzetti
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Semi di zucca q.b. per guarnire

Spadellate per 10 minuti le zucchine tagliate a cubetti con un filo di olio extravergine e mettete da parte.
In una ciotola setacciate e mescolate insieme: la farina, l’amido, il sale e il pepe. Dopodiché unite l’olio e il latte a filo, ed amalgamate per bene con una frusta. Unite il lievito setacciato e mescolate per bene. Infine unite le zucchine a cubetti, il tonno e il parmigiano e rimescolate.
Oliate lo stampo e versate il composto.
Cuocete in forno statico già caldo a 180° per 45 minuti, fate sempre la prova stecchino.

Ricette: lightcongusto

Cous cous con spinaci, pinoli e mozzarella proteica

Un piatto tutto vegetariano per questo cous cous delizioso condito con spinaci , pinoli tostati e la mia amata skyrella 😍🤩🤤 Un pasto completo, sano e light che stupirà il vostro palato con questo mix di ingredienti 🤩🤤😍Non ci credete ?! Provare per credere 😂😅, sono sicura che non ve ne pentirete 😍🤩

📝 RICETTA LIGHT
🌱 RICETTA VEGETARIANA
🍽️ PIATTO UNICO

Dosi e Ingredienti

✅60 gr cous cous
✅200 gr spinaci freschi ( o surgelati)
✅100 gr mozzarella proteica tagliata a cubetti .
✅10 gr pinoli
✅Sale,pepe,aglio qb

In una padella antiaderente ho sbollentato gli spinaci con un po’ d’acqua , ho salato e pepato , ho aggiunto un pizzico di aglio e ho proseguito la cottura fino ad ammorbidirli . Ho lasciato raffreddare , li ho strizzati e li ho tritati un po’ .Nel frattempo ho preparato il cous cous facendolo riposare in 60 gr d’acqua portata prima ad ebollizione e in un’altra padella ho tostato i pinoli. Una volta pronti tutti gli ingredienti ho versato gli spinaci nel cous cous , ho aggiunto i pinoli e la mozzarella e ho amalgamato bene .

Cal tot : 457
Carb :49,9. Prot:39,1. Grassi:9,7

Ricetta di elyfit80

Scroll to top