La zucca è la regina indiscussa dell’autunno… il colore della sua polpa carnosa ricorda quello delle foglie che, proprio in questo periodo, si staccano dolcemente dagli alberi e si posano lievi sul terreno.⠀
Inconfondibile e conosciuta da tutti per la sua dolcezza è utilizzata in moltissime ricette che fanno parte della tradizione culinaria italiana, come la zucca al forno o il risotto alla zucca. Abbiamo scelto di esaltarne tutti i sapori, aggiungendo solo alcune spezie e trasformandola in un delizioso comfort food: la crema di zucca. Calda e speziata, è una preparazione molto versatile, ideale da servire da sola come zuppa e perfetta come condimento per arricchire moltissimi altri piatti: il successo è sempre garantito!⠀
Per preparare la crema di zucca iniziate preparando il brodo vegetale. Poi passate alla pulizia della zucca ricavando 600 g di polpa, quindi tagliatela a cubetti. Pelate le patate e tagliatele anche queste a cubetti.⠀
⠀
Mondate la cipolla, tritatela finemente per poi trasferitela in un tegame con l’olio e lasciatela imbiondire a fuoco dolce. Una volta che la cipolla avrà cambiato colore unite anche la zucca e le patate. Aggiungete anche una parte del brodo fino a coprire tutte le verdure, il resto verrà aggiunto successivamente. Aggiustate di sale e di pepe. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti, aggiungendo altro brodo di tanto in tanto.⠀
⠀
Una volta che le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Quindi aggiungete la cannella, la noce moscata e mescolate il tutto. Servite la crema di zucca in una ciotola da zuppa aggiungendo dei semi di zucca sgusciati in superficie.⠀
Ricetta di: MedSuperfood https://www.instagram.com/medsuperfood/
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.