• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Il movimento giova al corpo e alla mente

Numerosi studi nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato che l’attività fisica aiuta a mantenere il cervello giovane, contrastandone quindi l’invecchiamento. Come sentenziato già due millennio or sono dallo scrittore latino Giovenale, “Mens sana in corpore sano”. Sono numerosi i test svolti su questo tema a livello internazionale, e il risultato è stato sempre lo stesso: l’esercizio fisico incentiva la nascita di cellule celebrali e la creazione di nuove sinapsi, potenzia la memoria e aiuta a combattere la depressione. La vita sedentaria, al contrario, conduce spesso a demenza senile, anche di tipo Alzheimer, mentre uno stile di vita sano che includa una regolare attività fisica è ormai considerato uno strumento utile non solo per curare l’invecchiamento celebrale, ma anche per prevenirlo. Inoltre il movimento, come già accennato, è un’ottima cura per i disturbi dell’umore, come ansia e depressione, riuscendo addirittura a sostituire, in alcuni casi, i farmaci antidepressivi. È bene sapere a questo punto che l’attività fisica induce il rilascio di endorfine, che provocano la sensazione del piacere; aumenta i livelli di serotonina nel cervello, e riduce i livelli di cortisolo, ormone che entra in gioco nei casi di stress e depressione. Non dimentichiamo altre importanti conseguenze di una regolare attività fisica: rimette in moto il metabolismo, migliora la circolazione sanguigna, controlla il livello di colesterolo “cattivo”, riduce il rischio di diabete in tarda età, ci difende dallo stress, dal rischio d’infarto e dall’osteoporosi, rinforza le ossa, migliora l’umore, protegge l’organismo da molti tumori, combatte la stitichezza, migliora il sonno… e così via. Insomma, il movimento è in grado di sostituire al meglio (e gratuitamente!) una buona parte dei medicinali di cui facciamo uso. Non dimentichiamolo mai, e diamo all’attività fisica l’importanza che merita. Sara Panza

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Previous Post

Té verde, un’efficace medicina

Next Post

Aperifit con uova ripiene

Scroll to top