La nostra salute, purtroppo, non dipende solo dall’alimentazione e dal nostro stile di vita; è infatti possibile che l’inquinamento atmosferico determini un accumulo silente di metalli tossici all’interno del nostro organismo.
I metalli tossici più comuni sono il piombo, il nichel, il mercurio, il cadmio e l’alluminio. Essi sono presenti nell’ambiente, e di conseguenza anche nel cibo che ingeriamo e nell’acqua che beviamo, ovviamente al di fuori della nostra volontà; inoltre essi riescono a sfuggire ai controlli del nostro organismo perché si sostituiscono ai minerali essenziali (come il calcio e il potassio, per esempio), accumulandosi lentamente in organi e tessuti, come fegato, reni, ossa e cervello.
L’unico modo che abbiamo per valutare la presenza di tossicità del nostro organismo, come spiega in maniera efficace Fabrizio Duranti (Le 100 regole del benessere, Sperling Paperback Rai Eri), è sottoporsi periodicamente a un esame molto semplice, ossia un test che valuti la presenza e la quantità di metalli tossici mediante un agente chelante, in grado non solo di scovare l’eventuale tossicità, ma anche, se necessario, di eliminarla.
Inserite quindi, tra gli esami periodici di prevenzione e controllo, anche il test di valutazione dello stato di intossicazione del vostro organismo.
Sara panza
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.